Confesercenti di Grosseto, in partenariato con Associazione Ristoratori Castiglionesi, ACOT (Associazione Castiglionese Operatori Turistici) e Amministrazione Comunale di Castiglione della Pescaia, organizza attraverso la propria agenzia formativa Cescot Formazione Srl, due corsi rispettivamente per “Addetto alla cucina” e “Addetto alla sala”.
Al termine dei corsi, agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste verrà rilasciato un attestato di frequenza e potranno sostenere dei colloqui per valutare una eventuale assunzione con i ristoratori dell’Associazione Ristoratori Castiglionesi.
Di seguito il programma dei corsi:
CORSO DI SALA
PROGRAMMA
Tecniche di accoglienza 12 ore
– Introduzione ai concetti di Customer Care e Customer satisfaction;
– Il comportamento del consumatore e le sue aspettative;
– Come accogliere il cliente ed ascoltare le sue richieste;
– La gestione dei problemi;
– Gestire l’imprevisto tra sala e cucina, valutazione e risoluzione delle problematiche; tecniche di comunicazione;
– La divisa, lo stile, il comportamento sul lavoro.
La comanda: acquisizione, consegna, servizio 28 ore
– Organizzazione della sala;
– Lo staff di sala e il suo rapporto con la cucina e la clientela;
– Stili di servizio;
– Le lavorazioni di sala. Trancio e servizio del pesce, delle carni, dei formaggi della frutta e dei dessert;
– Il servizio del vino: successione dei vini, temperatura di servizio, presentazione, apertura, le tipologie di bicchieri. Tecniche di abbinamento cibo-vino, la carta dei vini;
– Tecniche per la registrazione delle ordinazioni e utilizzo delle apposite strumentazioni;
– Acquisizione, consegna e servizio.
REQUISITI RICHIESTI
Attitudine al ruolo
Maggiore età
Conseguimento attestato HACCP
POSTI DISPONIBILI: 20
Nel caso in cui gli iscritti risultassero in numero superiore, saranno organizzate delle selezioni con colloqui motivazionali e test psicoattitudinali.
CORSO DI CUCINA
PROGRAMMA
Tecniche di preparazione 40 Ore
– Preparazioni gastronomiche, caratteristiche del prodotto da realizzare e delle tecniche da applicare, ricettario di base;
– Tecniche di preparazione, tecniche di manipolazione alimenti crudi (marinature, salamoia, ecc.),
tecniche di preparazione di salse e condimenti, tecniche di amalgama e impasto;
– Unire (a caldo/freddo) gli ingredienti, utilizzando le tecniche e gli strumenti del caso, secondo la
successione indicata dalla ricetta;
– Indicatori della bontà e qualità dei vegetali, carni, prodotti ittici, salse/condimenti, impasti e piatti
finiti;
– Indicatori di qualità applicabili al processo di elaborazione dei piatti;
– Tecniche di verifica organolettica per la qualità degli ingredienti utilizzati in cucina;
– Metodi di controllo, rischi ed errori frequenti;
– la cucina di mare, privilegiando i prodotti tipici dei fondali toscani;
– preparazione di finger food;
– Utilizzo delle tecniche di cottura del caso;
– Igiene e conservazione degli alimenti.
REQUISITI RICHIESTI
Attitudine al ruolo
Conseguimento attestato haccp
Maggiore età
POSTI DISPONIBILI: 12
Nel caso in cui gli iscritti risultassero in numero superiore, saranno organizzate delle selezioni con colloqui motivazionali e test psicoattitudinali.
Per informazioni ed iscrizioni gli interesati possono contattare la segreteria di Cescot Formazione, via dei Barberi 108, fabbricato 6 scala b, Grosseto, tel 0564/438803-09, info@cescot.grosseto.it , http://www.cescot-formazione.it