Sono in partenza numerosi corsi di formazione gratuita per le professioni del turismo organizzati dalla nostra agenzia formativa Cescot Formazione Srl.
Di seguito elenchiamo il dettaglio dei corsi :
ADDETTO AL RICEVIMENTO & TURISMO 2.0 – Addetto al servizio di accoglienza all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa
- sede: Grosseto
- Durata: 900 ore di cui 435 ore di aula, 435 ore di stage, 30 ore di accompagnamento
- Finalità del corso: Formare una professionalità in grado di lavorare nel settore del turismo, come addetto all’accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione e come addetto all’accoglienza e all’informazione nelle imprese e negli enti pubblici. A seguito superamento dell’esame finale sarà rilasciato attestato di qualifica professionale di “ADDETTO AL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA ALL’ACQUISIZIONE DI PRENOTAZIONI, ALLA GESTIONE DEI RECLAMI ED ALL’ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- Destinatari: Maggiorenni; avere adempiuto al diritto dovere o esserne prosciolti; Disoccupati, inoccupati, inattivi, Iscrizione al Centro per l’Impiego di appartenenza. Vedi bando completo
- Scadenza iscrizione: 7 Dicembre 2018 ore 13.00
BAR – CAMERIERE
- sede: Grosseto
- Durata: 330 Ore di cui 208 ore di aula e 122 ore di stage
- Finalità del corso: La professionalità uscente opera nel settore della ristorazione, sia in cucina, sia in sala, in considerazione della versatilità richiesta nelle professionalità di settore in particolare nell’ambito del turismo balneare, a cui si rivolge il progetto COSTA TOSCANA – Cucina, Organizzazione, Sostenibilità, Tecnologie e Accoglienza in Toscana nel suo complesso. Il percorso è articolato in 10 unità formative: Sicurezza, Formazione obbligatoria per addetto alle attività alimentari complesse, Lingua inglese, Informatica di base e internet, merceologia di base: digestivi, birra e vino, attrezzature da lavoro, tecniche di accoglienza, la comanda: acquisizione, consegna e servizio, tecniche di preparazione cibo e bevande, tecniche di allestimento nella sala e nel bar, Stage. Certificazione di competenze sulle ADA-UC Preparazione e somministrazione di bevande e snack , Distribuzione pasti e bevande e Trattamento delle materie prime e dei semilavorati relative alla figura Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande
- Destinatari: maggiore età, stato di inattività, inoccupazione o disoccupazione, obbligo formativo assolto, permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari) Per i cittadini extracomunitari è prevista inoltre la conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2.
- Scadenza iscrizione: 14 Dicembre 2018
- SEDE DI SVOLGIMENTO: FOLLONICA
CUOCO – CAMERIERE
- sede: Grosseto
- Durata: 440 ore, di cui 268 di aula e laboratorio e 172 di stage.
- Finalità del corso: La professionalità uscente opera nel settore della ristorazione, sia in cucina, sia in sala, in considerazione della versatilità richiesta nelle professionalità di settore in particolare nell’ambito del turismo balneare, a cui si rivolge il progetto COSTA TOSCANA – Cucina, Organizzazione, Sostenibilità, Tecnologie e Accoglienza in Toscana nel suo complesso. Il percorso è articolato in 14 unità formative: Sicurezza, Formazione obbligatoria per addetto alle attività alimentari complesse, Informatica di base e internet, Lingua inglese di settore, Elementi di merceologia ed erbe aromatiche e trattamento materie prime, Principali allergie ed intolleranze alimentari, Tecniche di preparazione, Strumenti e attrezzature, Tecniche di presentazione, La composizione dei menù, I prodotti tipici e la cucina del territorio, Tecniche di allestimento della sala e del bar, La comanda: acquisizione, consegna e servizio, Stage.
- Destinatari: maggiore età stato di inattività, inoccupazione o disoccupazione obbligo formativo assolto, permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari) Per i cittadini extracomunitari è prevista inoltre la conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2
- Scadenza iscrizione: 12 DICEMBRE 2018 ore 13.00
Per informazioni ed iscrizioni gli interesati possono contattare la segreteria di Cescot Formazione, via dei Barberi 108, fabbricato 6 scala b, Grosseto, tel 0564/438803-09, info@cescot.grosseto.it , http://www.cescot-formazione.it